Armando Fusco
presenta una produzione
KADIJA
Marisa Laurito e Enzo Gragnaniello
in
L'erba cattiva... non muore mai
zona video Gianluca Greco
costumi Graziella Pera
regia Bruno Colella
contrabbasso Erasmo Petringa
percussioni Emidio Petringa
chitarra Ezio Lambiase
percussioni a fiato Attilio Pastore
Un musicista, nato nel vicolo più stretto di Napoli, con alle spalle una
vita spericolata di quelle vere,
Enzo Gragnaniello
e un’attrice,
Marisa Laurito,
che ha calcato innumerevoli palcoscenici e set cinematografici a
partire dagli esordi con E. De Filippo, si incontrano come vecchi amici
a casa del cantautore nei Quartieri Spagnoli e, tra chiacchiere e
ricordi, partono per una viaggio ideale attraverso una Napoli che
diviene specchio e simbolo dei contrasti del mondo intero, con le sue
bellezze altere e le sue miserie, la disperazione e la speranza.
E' questo il pretesto per uno spettacolo che racchiude in sé i brani più
noti del musicista, accanto ai dialoghi tra lui e l’attrice, quando
imbastiscono il loro copione, fra passeggiate nei Quartieri Spagnoli e
ricordi del cafè-chantant.
La messa in scena si muove quindi su tre piani, quello musicale,
quando Gragnaniello accompagnato dai musicisti canta le canzoni del suo
repertorio, quello della prosa, quando si cimenta come attore nei
duetti con Marisa Laurito o assiste divertito e commosso ai suoi
monologhi, quello audiovisivo curato da Gianluca Greco,
quando sulle tre grandi pareti mobili vengono proiettate immagini e
filmati di repertorio insieme ad opere originali di videoartisti.
Enzo e Marisa chiacchierano con ironia tra frammenti di immagini, suoni
e corridoi di luce, ripercorrendo la loro vita di artisti, le
collaborazioni di lui con Murolo, la Vanoni, Bocelli, Mia Martini,
quelle di lei con Arbore, Tato Russo e altri, o si soffermano su
tematiche scottanti e toccanti come la paura, la violenza, le morti
bianche, il sovraffollamento delle carceri, l'emarginazione.
Musica, videoarte, divertimento e zone d'ombra nei racconti di
un'artista poliedrica e di uno sciamano che conoscono bene la vita.
La compagnia è dotata di proprio impianto fonico e luci.
KADIJA s.r.l.
produzioni teatrali
via dei Leutari,23 00186 -I- Roma
info@armandofusco.com
www.gragnanielloeilteatro.com |